18/5/2009 16:52
Cultura
Nocera Terinese
Al conservatorio Tchaikovsky arriva Beltramini
fonte: Il Quotidiano della Calabria 17/05/2009
NOCERA TERINESE - Il secondo appuntamento del corso internazionale annuale di alto perfezionamento in clarinetto che si terrà da oggi al 19 Maggio al conservatorio Tchaikovsky
di Nocera Terinese, vedrà la presenza di Paolo Beltramini, primo clarinetto e clarinetto solista dell'orchestra della Svizzera italiana.
Ancora una presenza d'eccellenza, quindi, dopo l'inaugurazione avvenuta con il solista fuoriclasse e eccellente didatta, Enrico Maria Baroni primo clarinetto e clarinetto solista dell'Orchestra Nazionale della Rai.
Questo secondo incontro, alla luce dell'eco nazionale che il corso sta assumendo, conferma ancora una volta la qualità dei prestigiosi successi che il conservatorio, con serietà e competenza, sta raggiungendo al fine di creare una struttura di eccellenza, punto di riferimento nel bacino del mediterraneo, cosa che, come sottolinea il direttore Pierfrancesco Pullia «è auspicabile solo quando si ha la capacità di coniugare modelli d'eccellenza in un intreccio formativo che miri a valorizzare le competenze dei nostri allievi». «I giovani sono il futuro della musica, che nelle potenzialità di questa terra, meritano la migliore specializzazione possibile, ed è per queste ragioni che abbiamo voluto unire in un'unica proposta formativa i migliori docenti di fama internazionale, offrendo un percorso unico in Italia, dove le personalità e gli stili di interpretazione musicale che caratterizzano questi grandi musicisti - continua Pullia - costituiscono un momento di riflessione e non schiacciamento della personalità musicale dell'allievo, all'insegna di una concezione socratica del fare formazione, basata fondamentalmente sul confronto, al fine di far emergere le peculiarità individuali degli allievi».
Paolo Beltramini, è attualmente l'unico clarinettista italiano ad aver vinto il I Premio assoluto al prestigioso Concorso Internazionale di Clarinetto “Primavera di Praga” nel 1996.
Autore: lo staff
|