26/6/2007 8:40
Informazioni
L'opera della prof.ssa GRAZIANO Risposta a Tiziana Vaccaro
Cara Tiziana,
premesso che a momento opportuno ti farò "svelare" il mio numero di cellulare e la mia identità da persona di NOSTRA fiducia,mi permetto RIBADIRE che i famosi, splendidi ed eccelsi QUADERNI della scomparsa prof.ssa Enza GRAZIANO, li possiede, IN ORIGINALE, il caro amico e compare SALVATORE FILANDRO, deus ex machinae di questo Super Sito e, pertanto, potrai rivolgerti serenamente a lui.....anche se, giusto l'altro ieri, ho appreso che li stanno vendendo presso l'Edicola di Nocera Centro o Nocera Marina (non ho inteso bene).
Uno di questi QUADERNI è tutto dedicato alla NOSTRA Via Santa Caterina di Alessandria (e non da Siena), arteria principale del paese.......laddove, in illo tempore, tra l'altro (antichi palazzi dei nobili), vi era anche un OSPEDALETTO...realizzato a fini di OSPITALITA' ma anche di CURE di prima necessità.
Un altro Quaderno è dedicato all'AMMIRAGLIO GIUSEPPE SIRIANNI (cui è dedicata l'omonima VIA da noi noceresi definita "VIA CANALE"),figlio di noceresi emigrati a GENOVA ove svolgevano mestiere di SARTI alla Corte del RE di Sardegna e Piemonte...una discendente del quale troverebbesi su MILANO.
ALTRO QUADERNO CHE MI HA COLPITO FORTEMENTE è quello riportante la GRAN PARTE dei COGNOMI delle FAMIGLIE NOCERESI del 1600, molti dei quali definitivamente "scomparsi" o per motivi di emigrazione o, addirittura, per "estinzione". Non avendo più tempo a disposizione, rimando ad altra mia la trattazione di tale rilevante tematica e, con l'occasione, saluto TE e lo STAFF di NoceraCom, con vivissimissima cordialità. HOTDOG
Autore: un nostro lettore hot dog
|