24/11/2010 9:14
Informazioni
Platania: Visita al Santuario di Pompei e ai presepi di Napoli
(riceviamo e volentieri pubblichiamo)
La Comunità di Platania Domenica 28 Novembre vivrà intense emozioni nel corso di una visita al Santuario di Pompei e nel primo pomeriggio ai presepi di Napoli nella famosissima via San Gregorio Armeno.
I pellegrini, sistemati su pullman gran turismo, saranno accompagnati dal parroco di Platania Don Pino Latelli e dalla responsabile dell’ufficio parrocchiale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Maddalena Cimino.
“Questa nuova esperienza del pellegrinaggio della comunità di Platania, dopo quella vissuta recentemente al Santuario della Madonna del Pettoruto di San Sosti – afferma don Pino– consentirà di affidare le attese, le speranze, le sofferenze piccole e grandi dei pellegrini e di coloro che si sono affidati alle loro preghiere alla Vergine del Rosario”.
Al loro arrivo a Pompei i numerosi partecipanti saranno accolti dall’arcivescovo del luogo Monsignor Carlo Liberati, da don Andrea Fontanella, responsabile della “Missione del Rosario” e dall’equipe missionaria.
Dopo la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Presule di Pompei e coadiuvato dal parroco di Platania, i platanesi partiranno alla volta di Napoli e raggiungeranno verso le 13.00 San Gregorio Armeno, la via degli artigiani del presepe, dove, data l’ora, non troveranno ressa nè molta confusione e perciò potranno girovagare tra un negozio e l’altro solo con un po’ di difficoltà.
“I fedeli di Platania - sostiene Maddalena Cimino - saranno colpiti dalla moltitudine di bancarelle, negozietti, botteghe ricche di un’aria natalizia, di tipico colore, sapore e arte napoletana. I visitatori rimarranno anche affascinati da questi gioielli della tradizione e dell’arte napoletana che daranno l’opportunità di ammirare la storia della città del presepe e gustare intensamente l’animo pittoresco e popolare degli artigiani di Napoli.
Mi auguro che – conclude la responsabile del numeroso gruppo – nell’ammirare con stupore i presepi di Napoli gli occhi di tutti si spalanchino con ammirazione alla loro bellezza e parlino al cuore con il muto linguaggio della poesia e dell’amore in vista della celebrazione del Natale ormai imminente”.
Autore: lo staff
|