20/8/2009 21:52
Eventi
I^ FESTA A NOCERA TERINESE IN ONORE DI SAN NICODEMO ABATE
DOMENICA 23 AGOSTO 2009 ORE 18.30 SANTA MESSA , SEGUE PER LE VIE DEL CENTRO STORICO
LA PRIMA PROCESSIONE IN ONORE DEL SANTO . San Nicodemo nacque nella prima metà del X secolo, intorno all'anno 900. Sul luogo esatto della sua nascita vi sono delle controversie, potrebbe infatti venir identificato con Ypsicron, attuale Cirò, oppure con la città commerciale (emporion) di Sikron, forse distrutta dai Saraceni durante le scorrerie dell'emiro Hasan (950-952), di cui si parla nelle biografie di molti santi italo-greci e che si trovava al centro della Turma delle Saline (circoscrizione amministrativa bizantina), identificata con l'odierna Sicari o Sicri, contrada disabitata nei pressi di Melicuccà.
Nicodemo volle intraprendere da giovanissimo la vita monacale, ma il maestro da lui scelto, san Fantino il giovane che fu anche maestro di san Nilo da Rossano, lo rifiutò più volte ritenendolo di costituzione troppo gracile per la vita di rinunce e macerazioni imposta allora ai monaci. Quando venne finalmente accettato impressionò i confratelli con la sua continua preghiera, protratta oltre i normali limiti umani, i patimenti fisici e le esaltazioni mistiche.
Costretto a fuggire (così come san Nilo) dal Mercurion dalle continue incursioni saracene trovò rifugio sul Kellerana, nel comune di Mammola, allora luogo completamente selvaggio ma nelle cui vicinanze si trovava la strada della Seja che collegava il Tirreno con lo Ionio, attirando nel tempo, grazie alla sua fama di santità, numerosi altri asceti e pellegrini, tutto ciò portò alla fondazione di un monastero.
STATUA NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Autore: Amalia Mendicino
|